Descrizione
La caratteristica che rende unico questo formaggio è la lavorazione del latte,autentico segreto del casaro,e il modo ti tagliare lo Scoppolato. Infatti la lenta e attenta maturazione assieme alla tecnica di produzione fanno si che lo Scoppolato Grand Cru esprima il meglio di se gustandolo a piccoli “petali”.
Consigliamo quindi di tagliare il formaggio orizzontalmente e formare due metà , poi con un cucchiaino da caffè creare delle piccole scaglie. In bocca avrete una piacevolissima sensazione di latte fresco nonostante il lungo periodo di maturazione. Troverete al palato poi piacevolissime note di mandorla e un elegante retrogusto aromatico.
Lo Scoppolato è diventato da subito una delle eccellenze nell’ambito caseario toscano. Infatti , numerosi chef stellati si sono sbizzarriti creando interessanti piatti con questo prodotto ,anche a base di pesce.
Da provare lo Scoppolotto ®, un raviolo ripieno di Scoppolato, con calamaretti salvia e bottarga.
Lo Scoppolato infine, una volta svuotato è il miglior contenitore possibile per contenere un risotto, una crema di patate o perché no uno stupendo spaghetto “ Scoppolato e pepe”.