Descrizione
Le forme di formaggio, dopo circa trenta giorni vengono avvolte in una miscela di farro e birra. Il tutto riposto all’interno di contenitori di terracotta. In questo microclima il formaggio matura assorbendo tutti i profumi del farro e gli aromi della birra.
Una volta terminato dopo circa 30 giorni questo processo il formaggio viene “ cavato” per essere posto ad asciugare.
Quando andremo ad assaggiarlo troveremo delle note aromatiche dovute al farro esaltate dall’acidità della birra. Un prodotto bizzarro come Bartolomeo Garosi detto il Brandano.